XL
LG
MD
SM
XS

L’arte di Lasciare Andare

In Giappone, c’è un momento preciso in primavera in cui i fiori di ciliegio non fioriscono più:

cadono.

Uno dopo l’altro, leggeri.

Portati via dal vento.

È una scena talmente potente da avere un nome tutto suo: Hana Fubuki – la bufera di fiori.

Non è solo un bel quadro per i social.

È una lezione.

Perché la vita, il lavoro, i progetti, i legami… non sono fatti solo per iniziare.

Sono fatti anche per finire.

E saper chiudere con lucidità e dignità è una delle competenze più sottovalutate – e decisive – che possiamo imparare.

In realtà si tende a trattenere anche quando sappiamo che è finita.

Restiamo in ruoli che non ci servono più.

Portiamo avanti progetti che non funzionano, solo perché abbiamo già investito tempo o soldi.

Siamo emotivamente azionisti di ciò che non ha più valore.

La verità è semplice:

quando una cosa ha già dato tutto, è giusto lasciarla andare.

Non per arrendersi.

Ma per aprire spazio.

Spazio per qualcosa di nuovo.

Spazio per respirare.

Spazio per una primavera diversa.

Hana Fubuki ci ricorda che chi sa chiudere bene, è pronto per ricominciare meglio.

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattami, senza impegno, cliccando sul pulsante qui sotto, sarà un piacere darti supporto!