Ieri si è concluso il percorso formativo che ho avuto il piacere di condurre con i ragazzi del CIOFS-FP di Pavia, un’istituzione dedicata alla formazione professionale dei giovani.
Questa esperienza ha rafforzato la convinzione dell’importanza di educare i giovani all’arte della comunicazione fin dalla scuola.
La comunicazione è uno strumento potente, accessibile a tutti e quasi a costo zero.
Saper comunicare efficacemente permette di esprimere idee, condividere conoscenze e costruire relazioni significative.
In un tempo in cui le interazioni avvengono continuativamente sia online che offline, è fondamentale che i giovani siano consapevoli dell’impatto delle loro parole e azioni nel presente e nel futuro.
Educare alla comunicazione significa responsabilizzare i ragazzi, aiutandoli a comprendere che ogni messaggio trasmesso ha conseguenze.
Significa fornire loro gli strumenti per esprimersi in modo chiaro, preciso e autentico, preparando cittadini e futuri professionisti consapevoli e partecipi.
Investire nella formazione comunicativa durante il percorso scolastico non solo arricchisce il bagaglio personale degli studenti, ma contribuisce anche a creare una società più empatica e coesa.
Ringrazio il CIOFS-FP di Pavia per l’opportunità e auspico che sempre più istituzioni riconoscano il valore di integrare la comunicazione nei loro programmi educativi.